Sono un fotografo Toscano specializzato in:
- Fotografia food
- Fotografia Still-life
- Fotografia di prodotto ed e-commerce
- Fotografia di interni e di architettura
- Fotografia immobiliare (ville di prestigio, B&B)
- Fotografia di esercizi commerciali (Hotels, Ristoranti, Pub, Bar, Agriturismo)
- Fotografia di eventi.
Sono operativo in Toscana per piccoli shooting ed in tutta Italia per progetti piu' articolati.
- Lavoro direttamente con clienti e realtà imprenditoriali che hanno ben chiaro cosa vogliono ottenere ma non sanno come trasformare le loro idee in immagini ad alto impatto creativo.
- Lavoro con Agenzie di comunicazione, Agenzie di Marketing, Direttori Artistici mettendo al loro servizio l'esperienza maturata in anni di fotografia e videografia.
Shooting Board: La Guida Operativa sul Set
La shooting board è un'evoluzione più dettagliata dello storyboard, pensata specificamente per la fase di ripresa (shooting). Include informazioni pratiche per il fotografo e la troupe (se presente):
- Numero di scatti/scene: Indica quante fotografie o riprese sono previste per ogni momento della storia.
- Dettagli tecnici: Tipo di obiettivo, illuminazione desiderata, eventuali movimenti di macchina, location specifiche.
- Indicazioni sui soggetti: Pose, espressioni, azioni richieste ai modelli o ai soggetti.
- Tempi stimati: Può includere una pianificazione temporale per ottimizzare il lavoro sul set.
- Note aggiuntive: Qualsiasi altra informazione rilevante per la realizzazione degli scatti.
In sintesi la shooting Board fa parte di un processo di interazione tra agenza di comunicazione e Fotografo che prevede:
- Lo storytelling è l'anima del progetto.
- Lo storyboard è la sua prima bozza visiva.
- La shooting board è la sua guida operativa per la realizzazione.
Questi strumenti garantiscono che la visione creativa dell'agenzia si traduca in immagini potenti e significative realizzate con la competenza del fotografo, il tutto al servizio di una narrazione coinvolgente.